Evento
24 aprile 2025
Dove
Teatro dell'Istituto
"San Leone Magno"
Tematiche
Il bene e il male. Lotte alle criminalità (non solo mafie)
Classi coinvolte
dell' istituto
"San Leone Magno":
medie:
1A, 1B, 2A, 2B, 3A, 3B
Docenti
Stephane Asoni,
Angelica Berardinelli,
Luca Constantino,
Lorenzo De Leonardis,
Riccardo Pellini,
Marija Radivojevic,
Valerio Sabbatini,
Carlotta Sansone,
Alessia Zurlo.
Programma
- Proiezione del videoclip “I cento passi” (versione originale, concerto “live”) dei Modena City Ramblers
- Presentazione del progetto a cura di Angelo Zaccone Teodosi
-
Proiezione del cortometraggio "Le mafie come sono fatte e cosa fanno" di
Carmela Pistone e Tommaso Marchini - Proiezione del reportage web “45 anni fa l’assassinio di Peppino Impastato, il fratello: “Non siate indifferenti”” di Roberto Marrone (per Fanpage)
- Proiezione trailer del film “I cento passi” di Marco Tullio Giordana
- Proiezione estratto del film "I cento passi” di Marco Tullio Giordana
- Proiezione del cortometraggio "La cartolina” di Giulio Guerrieri
-
Proiezione del videoclip “I cento passi” (cover / orig. : Modena City Ramblers) del
Coro Maurolico - Proiezione del cortometraggio “Supermènn” di Rosario Bizzarro
- Proiezione dello spot istituzionale Rai “Giorno della Memoria Vittime delle mafie” 2019
- Proiezione dello spot istituzionale Rai “Giorno della Memoria Vittime delle mafie” 2020
- Proiezione dello spot istituzionale Rai “Giorno della Memoria Vittime delle mafie” 2021
- Proiezione dello spot istituzionale Rai “Giorno della Memoria Vittime delle mafie” 2022
- Proiezione del videoclip “La mafia è cosa vostra” di Mak | regia Alessio Messina
- Proiezione del videoclip “Io non mi inchino” de Le Rivoltelle | regia Livia Alcalde Patanè
- Proiezione del videoclip “Chi gliel’ha fatto fare” di Dinastia | regia Zoom Filmakers
- Proiezione del videoclip “Manichini” di LoMè | regia Gigi Piana
- Proiezione del videoclip “Pensa” di Fabrizio Moro | regia Marco Risi
- Proiezione del servizio TV di Rai Tg3 (2021) “Le minacce non fermano l’impegno di Tiziana Ronzio"
- Proiezione del servizio TV di Canale10 Tv Lazio (2021) "Dopo la bara nera, nuova intimidazione mafiosa contro Ronzio”
- Intervento della presidente dell'associazione "Tor Più Bella" Tiziana Ronzio
- Proiezione del lungometraggio "In guerra per amore" di Pif (Pierfrancesco Diliberto)

Festival di opere inedite
- Sarà organizzato, alla fine della rassegna, un Festival, ad ingresso gratuito, della durata di 2 giorni (venerdì o sabato), che presenti opere inedite, o comunque che hanno registrato una circolazione “theatrical” limitata (anche in collaborazione con la Fice - Federazione Italiana Cinema d’Essai), ed anche i risultati delle attività laboratoriali realizzate nella scuola (almeno 4 cortometraggi digitali), e che proponga quindi un’ulteriore occasione di confronto e discussione, tra studenti ed autori ed operatori delle realtà sociali coinvolte; verrà assegnato un Premio soltanto (per l’opera “più innovativa”), sulla base di una giuria formata da studenti e da professionisti.

Pubblicazioni e disseminazione social
E' prevista la pubblicazione – su supporto cartaceo e web – di un catalogo ragionato delle opere presentate e degli “atti” degli incontri, arricchiti da contributi di esperti; la presentazione del catalogo ragionato sarà anch’essa una ulteriore occasione di dibattito e di disseminazione delle tematiche affrontate.
Tutte le attività saranno inoltre pubblicate su profili social dedicati ed interamente gestiti dai ragazzi, con una sezione autogestita invece dai docenti; verrà previsto lo streaming via web dei dibattiti/confronti e le attività dei laboratori, e la possibilità di rivedere la videoregistrazione di tutte le iniziative realizzate.
Proiezioni e incontri con autori e esperti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
Vestibulum ac elementum massa

Professor

Senior Instructor

Asst. Professor

Instructor