IN COLLABORAZIONE

solo-icona

La Diversità
è Ricchezza

Cinema e YouTube e la Virtual Reality, alleati contro il disagio giovanile (edizione 2024-2025)    


Un’iniziativa di sensibilizzazione psico-sociale-civile
e di educazione critica alle immagini audiovisive

IsICult è vincitore per la terza volta dell'edizione 2024-25
del Bando Mic-Mim "Cips" (progetti di rilevanza territoriale)


progetto ideato da Angelo Zaccone Teodosi


Scuole partner Ed. 2024-25
ROMA

I.C. "S. Salacone"

Liceo "J. F. Kennedy

Ist. "S. Leone Magno"

solo-icona

La Diversità
è Ricchezza

Cinema e Youtube, e la Virtual Reality alleati
contro il disagio giovanile

Un’iniziativa di sensibilizzazione psico-sociale-civile
e di educazione critica alle immagini audiovisive

progetto ideato da Angelo Zaccone Teodosi
Video-reportage (beta)

I numeri
del progetto della III edizione

26

Classi d'infazia, elementari, medie e superiori coinvolte

512

studenti direttamente coinvolti

59

docenti direttamente coinvolti

67

e più tra film, cortometraggi, videoclip, audiovisivi estratti da web proiettati e discussi

6

matinée (aprile/maggio 2025)
nei cinematografi di Roma: Nuovo Cinema Aquila,

Cinema Farnese,
Cinema Broadway


Il progetto

“La Diversità è Ricchezza” “La Diversità è Ricchezza” è 3 volte vincitore del bando
“Cinema e Immagini per la Scuola” (Cips) nelle edizioni 2019-2021, 2022-2023 e 2024-2025

Tavola disegno 40 copia 5-100
La struttura

Il progetto prevede: la proiezione di film e cortometraggi destinati a classi d'infazia, elementari, medie e superiori; interventi e confronti con registi e autori; attività laboratoriali con gli studenti

Approfondisci



Alcuni degli esperti autori, testimonial intervenuti nella III edizione

foto_1_ok_ok
Tavola disegno 40 copia 3-100
I temi

I temi affrontati: il disagio, nelle dimensioni fisica, psichica e sociale, e le reazioni discriminanti rispetto alle "diversità"

Approfondisci
Tavola disegno 40 copia 4-100
Gli obiettivi in sintesi

Le finalità del progetto: educazione civica; sensibilizzazione al rispetto della diversità; educazione critica all’immagine.
Educazione alla cittadinanza
/ educazione mediologica



foto_2_ok_ok_ok
Scopri il bando 2023-2024
"Cinema e Immagini per la Scuola"
u003cpu003eScopri il bando 2019-2021 u003cbru003eu0022Cinema e Immagini per la Scuolau0022u003c/pu003e

"Da vicino, nessuno è normale"

FRANCO BASAGLIA

I concetti chiave
Tavola disegno 27

Non esiste una idea soltanto,

un concetto univoco di “normalità”

Tavola disegno 27 copia

La diversità nell'Altro / dell'Altro è in parte, sotto forme diverse, in noi stessi

Tavola disegno 27 copia 2

La diversitàdell'altro, e la nostra stessa, è una forma di ricchezza per la comunità

Le tematiche

Le aree di DIVERSITÀ / DISAGIO affrontate negli incontri e nei laboratori:

Bullismo e lotta alle discriminazioni


  1. Bullismo e lotta
  2. alle discriminazione 
Tavola disegno 35 copia-100

  1. Dimensione
    psichica e disabilità
Tavola-disegno-35-100-1


  1. Dimensione
    digitale
criminalita-organizzata4
  1. Contrasto alla
  2. criminalità organizzata

Le matinèe al cinema

I primi tre eventi (aprile 2023)

Cinema MODERNO (The Space Cinema)

DIVERSITÀ/DISAGIO:
L'altro, lo straniero, il migrante

Cinema MODERNO (The Space Cinema)

DIVERSITÀ/DISAGIO:
Il disabile, lo strano, il down, il disturbato

Cinema NUOVO OLIMPIA (Circuito Cinema)

DIVERSITÀ/DISAGIO:
Il disabile, lo strano, il down, il disturbato

TUTTI GLI EVENTI
I soggetti coinvolti
Progetti IsICult correlati

Gallery

Qualche immagine degli incontri (2023 / 2021)

#Find Your Pathway
What Students Says

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

Vestibulum ac elementum massa

#Discover Campus
A Campus Without Precendent

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

View more

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur

adipiscing elit

#Discover Campus
A Campus Without Precendent

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

View more

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur

adipiscing elit

image10
#Donation
Give a Donation Greater

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur.

Donate
image11
#Alumini
Studious For Life

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur.

Register