Evento
23 aprile 2025
Dove
Teatro dell'Istituto
"San Leone Magno"
Tematiche
Il Disabile, lo Strano, il Down,
il Disturbato
Classi coinvolte
dell' Istituto
"San Leone Magno":
infanzia:
Ulivo, Ciliegio
elementari:
1A, 1B, 2A, 2B
medie:
1A, 1B, 2A, 2B
Docenti
Ilaria Alletta,
Angelica Berardinelli,
Andrea Biter,
Lorenzo De Leonardis,
Antonella Fedele,
Elena Gallinaro,
Michela Gambale,
Daniela Iorio,
Antonella Leone,
Gennaro Nuzzi,
Priscilla Pia,
Irene Rabuazzo,
Anna Schiavi,
Marco Vecchi,
Alessia Zurlo.
Programma
- Proiezione del videoclip “Cherofobia” di Martina Attili e di “Fire in the rain” di Tan Royston
- Presentazione del progetto a cura di Angelo Zaccone Teodosi
- Proiezione del trailer “Lampadino e Caramella” di Raffaele Bortone (Rai)
-
Proiezione del trailer terza stagione “Lampadino e Caramella nel MagiRegno
degli zampa” di Raffaele Bortone (Rai) - Proiezione del cortometraggio “Autismo e consapevolezza” di Autistic Red Fryk Hey
- Proiezione del cortometraggio “L'autismo spiegato alle* bambine*” di Autistic Red Fryk Hey
- Proiezione del cortometraggio “Io sento vedo e percepisco in modo diverso” di Emilio Pastorino (Fracta Limina)
- Proiezione del cortometraggio “Oltre la linea - Nell'acqua” di Paolo Geremei (Fisidir)
- Proiezione dello spot “Rai e Fia Giornata mondiale consapevolezza sull'autismo” di Rai
- Proiezione del cortometraggio “Ikigai” di Valerio Calabresi (Aias Potenza)
- Proiezione del cortometraggio “Dear Future Mom” di CoorDown
- Proiezione del cortometraggio “Due piedi sinistri” di Isabella Salvetti
- Proiezione del cortometraggio “Luce&Me” di Isabella Salvetti
- Intervento della regista Isabella Salvetti
-
Proiezione dello spot istituzionale “Giornata nazionale Ascolto dei Minori” | regia
Paolo Colangeli - Proiezione dello spot Nike “Nulla può fermarci” | regia Georgia Hudson
- Estratto da “DiscoLabirinto” (versione 1999) dei Subsonica | regia Luca Pastore
-
Proiezione del videoclip “Mica Van Gogh” di Caparezza | regia Claudio Daloiso,
Andrea Fontanesi - Proiezione del videoclip “Grecale” di Murubutu | regia Andrea Sanna
- Proiezione del lungometraggio cinematografico “Mio fratello rincorre i dinosauri”
- Intervento del regista Stefano Cipani

Festival di opere inedite
- Sarà organizzato, alla fine della rassegna, un Festival, ad ingresso gratuito, della durata di 2 giorni (venerdì o sabato), che presenti opere inedite, o comunque che hanno registrato una circolazione “theatrical” limitata (anche in collaborazione con la Fice - Federazione Italiana Cinema d’Essai), ed anche i risultati delle attività laboratoriali realizzate nella scuola (almeno 4 cortometraggi digitali), e che proponga quindi un’ulteriore occasione di confronto e discussione, tra studenti ed autori ed operatori delle realtà sociali coinvolte; verrà assegnato un Premio soltanto (per l’opera “più innovativa”), sulla base di una giuria formata da studenti e da professionisti.

Pubblicazioni e disseminazione social
E' prevista la pubblicazione – su supporto cartaceo e web – di un catalogo ragionato delle opere presentate e degli “atti” degli incontri, arricchiti da contributi di esperti; la presentazione del catalogo ragionato sarà anch’essa una ulteriore occasione di dibattito e di disseminazione delle tematiche affrontate.
Tutte le attività saranno inoltre pubblicate su profili social dedicati ed interamente gestiti dai ragazzi, con una sezione autogestita invece dai docenti; verrà previsto lo streaming via web dei dibattiti/confronti e le attività dei laboratori, e la possibilità di rivedere la videoregistrazione di tutte le iniziative realizzate.
Proiezioni e incontri con autori e esperti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
Vestibulum ac elementum massa

Professor

Senior Instructor

Asst. Professor

Instructor