Le scuole / gli studenti / le classi coinvolte
ISTITUTO COMPRENSIVO
"SIMONETTA SALACONE"
L’Istituto Comprensivo “Simonetta Salacone” di Roma, con sede centrale in Via Francesco Ferraironi 38, è composto da cinque plessi situati nei quartieri di Villa De Sanctis e Tor Pignattara (V Municipio di Roma Capitale). Intitolato nel 2018 alla memoria di Simonetta Salacone, storica dirigente scolastica e educatrice, l’istituto è una realtà educativa che si distingue per il suo impegno verso una scuola inclusiva, democratica e radicata nel territorio.
I cinque plessi scolastici, che accolgono alunne e alunni dai 3 ai 13 anni, sono:
- Scuola dell’Infanzia Via Ugo Guattari (Via Ugo Guattari, 55)
- Scuola dell’Infanzia e Primaria Romolo Balzani (Via Romolo Balzani, 55)
- Scuola Primaria Carlo Pisacane (Via di Acqua Bullicante, 30)
- Scuola Primaria Iqbal Masih (Via F. Ferraironi, 38)
- Scuola Secondaria primo grado Rosa Parks (Via Ugo Guattari, 45)
Nell'edizione 2024-2025 del progetto "La Diversità è Ricchezza" sono state coinvolte 10 classi elementari di 3 plessi:
"Romolo Balzani" / "Carlo Pisacane" / "Iqbal Masih"

ISTITUTO "SAN LEONE MAGNO"
L'Istituto “San Leone Magno” è una scuola cattolica paritaria con una lunga tradizione educativa, situata nel quartiere Trieste-Salario di Roma (Piazza di Santa Costanza, 1). Fondata nel 1887 dai Fratelli Maristi in Via Montebello, l'Istituto ha trasferito la sua sede attuale nel 1956. L'istituto offre un percorso educativo completo che va dalla scuola dell'infanzia al liceo scientifico, con un curriculum bilingue, che prepara gli studenti a essere cittadini globali e responsabili, ed un progetto educativo marista basato su valori cristiani e sull'impegno sociale. Nel 2019, l'istituto è stato insignito dell'onorificenza "House of Life" dalla Fondazione Internazionale Raoul Wallenberg, ed ancora oggi, l'Istituto San leone Magno continua ad essere un punto di riferimento nell'educazione a Roma.
Nell'edizione 2024-2025 del progetto "La Diversità è Ricchezza" sono state coinvolte 12 classi tra asilo, elementari e medie.

LICEO SCIENTIFICO STATALE
"J. F. KENNEDY"
Il Liceo Scientifico Statale "John Fitzgerald Kennedy", situato sul colle Gianicolo del quartiere Trastevere (Via Nicola Fabrizi, 7), e dunque nel cuore di Roma, è un istituto scolastico con una lunga e prestigiosa tradizione educativa. Fondata nel 1963, la scuola è ubicata in un edificio storico di fine Ottocento ed è intitolata al presidente statunitense John F. Kennedy, simbolo di apertura internazionale e impegno civico. Propone un percorso di studi scientifico con un forte accento sull'innovazione tecnologica e sull'internazionalizzazione. Dal 2015 il liceo dispone della sede succursale “Tavani Arquati” (Lungotevere della Farnesina, 11), ristrutturata e modernizzata, molto vicina al corpo centrale.
Nell'edizione 2024-2025 del progetto "La Diversità è Ricchezza" sono state coinvolte 4 classi superiori.

Dirigente Scolastico: Rosanna Labalestra
ELEMENTARI (primaria)
Referente Progetto: Nicola Pellegrino
Matteo Marinangeli (4B)
Lucia Pannunzio (4C)
Francesco Veronico (4A)
Benedetta Sebastiani (4D)
Alessandro Maffei (4A)
Rossella Bianco (4A)
Valentina Evangelista (4C)
Plesso "Masih Iqbal":
Lydia Bartolomeo (4C)
Agnese Nacca (4D)
Paolo Ottoveggio (4D)
Maria Grazia Riccardi (4D)
Fioralba Santanillo (4C)
Plesso "Romolo Balzani":
Marzio Casella (4A)
Agnese Chialastri (4A)
Giulia Ramicone (4A)
Paola Genovesi (5A)
Antonella Ambrosi (5A)
Benedetta Resta (5C)
Brunella Pinto (5B)
Luisa Coratti (5B)
Noemi Sgaramella (5B)
Luigina Ticca (5C)
Alba Liberatore (5A)
Dirigente Scolastico: Matteo Mennini
INFANZIA (materna)
Referente Progetto: Sergio Massaccesi
Ilaria Alletta (Ulivo)
Michela Gambale (Ciliegio )
ELEMENTARI (primaria)
Referente Progetto: Anna Schiavi
Andrea Biter (1B)
Gennaro Nuzzi (1A)
Antonella Leone (1B)
Priscilla Pia (1A - 1B)
Antonella Fedele (1A - 1B)
Daniela Iorio (2A - 2B)
Irene Rabuazzo (2B)
MEDIE (secondaria di 1° grado)
Referente Progetto: Riccardo Pellini
Angelica Berardinelli (1A -1B)
Lorenzo De Leonardis (1A - 2B)
Alessia Zurlo (2B)
Marco Vecchi (2B)
Elena Gallinaro (2A)
Stephane Asoni (2A)
Valerio Sabbatini (3A)
Marija Radivojevic (1B)
Luca Costantino (1A)
Carlotta Sansone(3A)
Dirigente Scolastico: Daniela Gargiulo
SUPERIORI (secondaria di 2° grado)
Referente Progetto: Simona Raponi, Andrea Olivero
Barbara Caracciolo (3G)
Angela Fanelli (3B - 3G)
Marinella Fabiano (4B - 3D)
Alessandra Cataneta (3D)
Raffaella Villani (4B)
Augusto Santelli (3B)
Simona D'Onofrio (4B)
Fabiola Cottone (4B - 3B)
Federica Tinti (3D)
Giada Pompa (3G)
Stefania Caprioli (4B)
Maurizio Panetta (4B)
Simone Colafranceschi (3G)
Le classi coinvolte (e plessi) dell' Istituto "San Leone Magno"
Le classi coinvolte (e plessi) dell'Istituto "J. F. Kennedy"